Sequestro di contanti, la Cassazione cambia le regole: non basta il sospetto, ora servono “prove concrete” del reato
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che il sequestro di denaro contante non può avvenire sulla base di semplici sospetti o presunzioni: servono prove concrete e documentabili del collegamento tra le somme e i reati contestati. Una svolta che cambia l’approccio verso cittadini e imprese. Il tema del sequestro preventivo del denaro contante … Leggi tutto