La Doria svela un’opportunità incredibile per operai in Emilia Romagna: assunzioni aperte a tutti, senza limiti di età!
Il colosso italiano del pomodoro, La Doria S.p.A., scuote Parma con un’offerta di lavoro che lascia senza fiato. Nel cuore dell’Emilia Romagna, lo stabilimento di produzione apre le porte a nuovi operai, pronti a entrare in una realtà industriale di primissimo piano. Il dettaglio che fa tremare il mercato del lavoro? Non serve alcuna esperienza, né limiti anagrafici: la porta è spalancata a tutti i maggiorenni con la voglia di lavorare. Contratti a tempo determinato e stipendi netti che sfiorano i 1600 euro al mese trasformano questa chiamata in un’occasione da non perdere.
La Doria scommette su Parma: operai cercasi senza barriere di esperienza o età
Nel 2025, La Doria S.p.A. rilancia il suo stabilimento di Parma con una campagna di assunzioni senza precedenti. L’azienda, nota per dominare il mercato europeo dei derivati del pomodoro, sughi pronti e succhi di frutta, ha deciso di puntare su figure di conduttori e operatori di linea. L’aspetto rivoluzionario? La selezione non richiede alcuna esperienza pregressa, aprendo le porte a una platea vastissima di candidati. Dai giovani in cerca del primo impiego ai lavoratori più maturi, tutti possono ambire a un posto in questa macchina produttiva d’eccellenza. Lo stipendio mensile netto oscilla tra i 1200 e 1600 euro, un’offerta che rispecchia la qualità e la solidità di un gruppo che nel 2024 ha superato il miliardo di euro di fatturato.
Chi può candidarsi? I requisiti sorprendenti che rivoluzionano il concetto di selezione
La Doria ha abbattuto ogni barriera tradizionale nella ricerca di personale. Non esiste un limite massimo di età, ma solo il requisito fondamentale di essere maggiorenni. La disponibilità a lavorare su turni, inclusi notturni e festivi, è un must, così come la capacità di raggiungere lo stabilimento con un mezzo proprio, che sia auto, moto o bicicletta. L’azienda si impegna a formare ogni nuovo assunto attraverso corsi specifici e richiede una visita medica per certificare l’idoneità al lavoro. Questo approccio inclusivo e formativo rende La Doria un esempio lampante di come l’industria alimentare italiana possa innovare anche nei processi di selezione.
Come si accede a questa opportunità? La procedura di candidatura che cambia le regole del gioco
Gli aspiranti operai possono inoltrare la propria candidatura direttamente sul portale ufficiale del Gruppo La Doria, selezionando l’annuncio dedicato ai “conduttori operatori di linea”. La registrazione è obbligatoria per accedere a tutti i dettagli e completare la domanda. Il sito non solo offre questa posizione, ma consente di esplorare altre offerte lavorative attive nel gruppo. Un sistema digitale snello e immediato, pensato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta in un settore che non smette di crescere. Questa apertura digitale rappresenta una vera rivoluzione nel modo di reclutare personale nell’industria alimentare.
La Doria S.p.A.: un gigante italiano che domina il mercato europeo con numeri da capogiro
Fondata nel 1954 ad Angri, in provincia di Salerno, La Doria S.p.A. si è imposta come leader europeo nella produzione di pelati, passate, legumi e succhi di frutta, soprattutto per marchi della grande distribuzione. Con oltre l’80% del fatturato generato all’estero e stabilimenti industriali in Italia e Regno Unito, l’azienda ha chiuso il 2024 con un fatturato superiore a 1,2 miliardi di euro. Questa realtà solida e in continua espansione rappresenta un punto di riferimento nel settore conserviero europeo, capace di offrire opportunità di lavoro concrete e competitive, come quella appena lanciata in Emilia Romagna.
Se vuoi scoprire altre occasioni nel settore alimentare e non solo, il portale dedicato raccoglie le offerte più interessanti e aggiornate. Iscriviti alle newsletter e segui i canali social per non perdere nemmeno un aggiornamento sulle aziende che assumono in Italia. La Doria, con questa iniziativa, dimostra che il futuro del lavoro può essere accessibile a tutti, con condizioni e prospettive che sembravano impensabili fino a poco tempo fa.