Non hai esperienza? non importa. Sephora cerca 200 Beauty Advisor come te. Ecco il trucco per superare la selezione

Sephora svela oltre 200 opportunità di lavoro in tutta Italia: il sogno di lavorare nel beauty diventa realtà

Il colosso internazionale delle profumerie, Sephora, scatena una vera e propria rivoluzione nel settore dell’occupazione in Italia. Con ben oltre 200 posizioni aperte, la catena, presente con 130 negozi sparsi da Nord a Sud, apre le porte a chi sogna di lavorare nel mondo affascinante della cosmetica e della vendita. Dalle grandi città alle regioni meno scontate, Sephora accelera la sua espansione con assunzioni che promettono di trasformare il mercato del lavoro nel beauty retail.

Sephora moltiplica i posti di lavoro: più di 200 assunzioni in tutta Italia

La notizia che scuote il mercato del lavoro arriva direttamente da Sephora, la catena francese con radici profonde nel mondo della bellezza e della profumeria. Nel 2024, con l’inaugurazione del rivoluzionario Temporary Store a Forte dei Marmi, Sephora ha dimostrato di voler innovare e rinnovare costantemente l’esperienza d’acquisto. Ora, nel 2025, la strategia di crescita si traduce in una miriade di opportunità lavorative: oltre 200 posizioni aperte in negozi distribuiti su tutto il territorio nazionale.

La catena, che conta 130 punti vendita in Italia, si spinge oltre i confini tradizionali ampliando il personale per rispondere alla domanda crescente di servizi omnicanale e all’implementazione di nuovi concept di vendita. Le selezioni coinvolgono regioni chiave come Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Abruzzo. Una mappa di opportunità che copre ogni angolo del Paese, dal cuore pulsante delle metropoli fino alle realtà più periferiche.

Posizioni aperte: da beauty advisor a store manager, un universo di carriere da scoprire

Sephora non cerca solo venditori, ma veri e propri protagonisti del mondo della bellezza. Le figure più richieste includono beauty advisor, assistenti alla vendita e consulenti di bellezza, pronti a guidare i clienti nella scelta di prodotti make-up, skincare, fragranze e della celebre Sephora Collection. Questi ruoli prevedono contratti a tempo determinato con orari part time, ma non mancano opportunità a tempo indeterminato e full time per chi punta a una carriera solida.

Non meno affascinanti sono le posizioni manageriali: Sephora seleziona specialist capaci di gestire interamente un reparto, e store manager con il compito di coordinare ogni aspetto del punto vendita, dalla performance economica alla gestione del team. Questi incarichi rappresentano il vertice della carriera in store, con contratti stabili e orari a tempo pieno. A supporto della squadra, gli stock assistant svolgono un ruolo chiave nella logistica e nell’organizzazione quotidiana, contribuendo al successo del negozio.

Sephora: un gigante globale con radici profonde in Italia

Fondata nel 1970 in Francia da Dominique Mandonnaud, Sephora è diventata un colosso mondiale della profumeria, oggi parte del prestigioso gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton. Con oltre 3.200 punti vendita in 35 mercati e più di 50.000 dipendenti, Sephora ha conquistato il mondo della bellezza grazie a un’offerta innovativa e a un’esperienza cliente senza pari.

In Italia, Sephora conta 130 negozi e impiega circa 2.000 lavoratori. La sede centrale si trova a Milano, mentre il deposito aziendale è a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza. Il gruppo continua a investire nel Paese, trasformando ogni negozio in un tempio della cosmetica e della cura personale.

Come candidarsi: la tua chance per entrare nel mondo Sephora

Chi sogna di entrare nel team Sephora può visitare la pagina dedicata al recruiting sul sito ufficiale, dove si trovano tutte le posizioni aperte e il form per inviare il curriculum vitae. La procedura è semplice e diretta, pensata per attrarre talenti da tutta Italia. Monitorare costantemente questa pagina permette di non perdere le nuove selezioni che si apriranno nei prossimi mesi.

Per aumentare le possibilità di successo, è consigliato preparare un curriculum efficace, sfruttando modelli gratuiti e guide specializzate per valorizzare al meglio le proprie competenze. Non dimenticare di allegare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, fondamentale per completare la candidatura.

Sephora non è solo un lavoro, ma una porta spalancata su un universo di bellezza, innovazione e crescita professionale. Restare aggiornati sulle opportunità significa entrare in una realtà dinamica e in continua espansione, dove ogni giorno si può trasformare in un’occasione straordinaria.