Sostegni 2025, nuove misure per famiglie a basso reddito: chi avrà diritto agli aiuti

Indennità per disoccupati e partite IVA Restano attivi i meccanismi di sostegno già noti, come la NASpI, che garantisce un’indennità ai disoccupati con almeno 13 settimane di contributi negli ultimi quattro anni. L’importo massimo può arrivare a 1.562 euro mensili, con una riduzione progressiva dal sesto mese. Per i collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS … Leggi tutto

Dal 2027 pensione solo dopo tre mesi in più: cosa cambia davvero per chi lascia il lavoro

Cosa prevede la norma e a chi si applica La legge inserita nel prossimo bilancio stabilisce un allungamento obbligatorio del periodo contributivo: chi matura i requisiti per la pensione nel 2027 dovrà restare in servizio tre mesi in più rispetto all’attuale soglia. L’obiettivo dichiarato è aggiornare il sistema pensionistico al rialzo dell’aspettativa di vita e … Leggi tutto

Bonus mamme 2025 per docenti e ATA: dal 7 ottobre si potrà chiedere l’esonero contributivo

Chi può accedere al bonus mamme nel 2025 Per il 2025 l’esonero contributivo è riservato esclusivamente alle lavoratrici a tempo indeterminato con tre o più figli e con il figlio più piccolo che non abbia ancora compiuto 18 anni. Un’altra condizione essenziale è che non abbiano già presentato la domanda per il medesimo beneficio nell’anno … Leggi tutto

Bonus dal 25 dicembre: ecco gli incentivi per migliorare casa e bollette

euro

Conto Termico 3.0, cosa cambia dal 25 dicembre Il 25 dicembre 2025 segna l’avvio ufficiale del Conto Termico 3.0, una misura pensata per incentivare la riqualificazione energetica e ridurre i consumi. Il provvedimento permetterà di ottenere rimborsi fino al 65% delle spese sostenute per interventi come la sostituzione di vecchie caldaie, l’installazione di pompe di … Leggi tutto